SPEDIZIONI GRATUITE A PARTIRE DA 89€

L’Amabil 2020

Colore rosso granata, spuma abbondante e persistente. All’olfatto un profumo verticale elegante con note floreali di rosa e piccoli frutti rossi. Al palato lascia la bocca piena con un leggero gusto dolce ma non stucchevole, contrastato da una nota amaricante ed un finale che tende al secco. Il tannino morbido pulisce ed asciuga il palato.
Ideale da bere in compagnia non necessariamente a pasto, grazie alla sua particolare nota delicata. Servire a temperatura di circa 10°C.

L’Amabil 2020

COD WJFE07 Categoria Tag EAN: 9900021000007

Produttore

Denise Ferretti – Cantina: Ferretti Vini

La Cantina

La nostra è un’azienda a conduzione famigliare. Ci trovate a Case Cocconi, una frazione di Campegine al confine tra le province di Parma e Reggio Emilia. Questa zona è una fascia di pianura particolarmente fertile fin dall’antichità grazie alla presenza delle risorgive. La nostra azienda copre una superficie di 7 Ha, di questi, 3 sono coltivati a vigneto, mentre i restanti sono lasciati a prato stabile. Negli ultimi anni abbiamo iniziato un processo di ampliamento e riconversione dei vigneti che ha portato la produzione attuale a 140 quintali, in progressivo aumento grazie all’entrata in produzione dei vigneti più giovani.

Scheda Vino

Colore rosso granata, spuma abbondante e persistente. All’olfatto un profumo verticale elegante con note floreali di rosa e piccoli frutti rossi. Al palato lascia la bocca piena con un leggero gusto dolce ma non stucchevole, contrastato da una nota amaricante ed un finale che tende al secco. Il tannino morbido pulisce ed asciuga il palato.
Ideale da bere in compagnia non necessariamente a pasto, grazie alla sua particolare nota delicata. Servire a temperatura di circa 10°C.

Additional information

Annata

2020

Bottiglie prodotte

900 circa

Grapes

Lambrusco Grasparossa 80% + Altri Lambruschi 10% + Ancellotta 10%

Vinificazione

Affinamento per almeno 6 mesi su lieviti, Basse dosi di solfiti aggiunti, Fermentazione spontanea con lieviti indigeni, Macerazione sulle bucce per circa 36h, Non chiarificato, Temperatura non controllata

Alcol

11,5%

Anno Impianto

2012

You may also like…

× Come possiamo aiutarti?