No products in the cart.
Da una varietà che anticamente era alla pari del nebbiolo, per le sue qualità organolettiche complesse e complete; immancabile ai banchetti reali ed ai nobili eventi.
Un vino sensuale, di spezie dolci, quasi orientale, piccoli frutti rossi e acqua di rose; allo stesso tempo corposo, tannino dolce e maturo, ematico e minerale, e quel finale mandorlato tipico del vitigno.
Di grande equilibrio, un’armonia di morbide sensazioni.
Da una varietà che anticamente era alla pari del nebbiolo, per le sue qualità organolettiche complesse e complete; immancabile ai banchetti reali ed ai nobili eventi.
Un vino sensuale, di spezie dolci, quasi orientale, piccoli frutti rossi e acqua di rose; allo stesso tempo corposo, tannino dolce e maturo, ematico e minerale, e quel finale mandorlato tipico del vitigno.
Di grande equilibrio, un’armonia di morbide sensazioni.
| Annata | 2020 |
|---|---|
| Tipologia vino | Vino Rosso Fermo |
| Denominazione | Piemonte Grignolino Doc |
| Bottiglie prodotte | 2000 |
| Andamento climatico dell’annata | Media/secca |
| Regione | Piemonte |
| Località del vigneto | Località Roasino-Cocconato-At |
| Vitigno | Grignolino in purezza |
| Sistema di allevamento | Guyot |
| Periodo vendemmia | Metà Settembre |
| Resa | 55 ( in quintali di uva per ha) |
| Vinificazione | 12 giorni di macerazione sulle bucce |
| Composizione del terreno | Calcareo / Argilloso |
| Tipo di agricoltura | Biologico/Biodinamico |
| Certificazioni uve | Bio / Demeter |
| Fermentazione | 8/10 gg |
| Chiarifica e filtrazione | Nessuna |
| Aging in bottle | 5 mesi |
| Totale Anidride solforosa | 25 mg/l |
| Temperatura di servizio | 14 -16°C |
| Formati disponibili | 750 ml |