No products in the cart.
Oro appena velato. Al naso si percepisce una leggera e gradevole ossidazione, delicate note iodate e un pizzico di borotalco.
In bocca si sente il tannino dovuto al metodo della macerazione sulle bucce una discreta verticalità e persistenza.
Dopo la deglutizione resta una bella sensazione di pulizia, il vino sembra voler fuggire ma nonostante ciò possiede una buona bevibilità.
															Oro appena velato. Al naso si percepisce una leggera e gradevole ossidazione, delicate note iodate e un pizzico di borotalco.
In bocca si sente il tannino dovuto al metodo della macerazione sulle bucce una discreta verticalità e persistenza.
Dopo la deglutizione resta una bella sensazione di pulizia, il vino sembra voler fuggire ma nonostante ciò possiede una buona bevibilità.
| Annata | 2019  | 
		
|---|---|
| Tipologia vino | Vino fermo  | 
		
| Bottiglie prodotte | 2000  | 
		
| Denominazione | Igt Liguria di Levante  | 
		
| Andamento climatico dell’annata | Annata calda, ha piovuto solo 4 volte nel momento giusto  | 
		
| Regione | Liguria  | 
		
| Località del vigneto | Prima collina ligure al confine con la Toscana, tra la collina ligure di Nicola e quella Toscana di Monteverde  | 
		
| Vitigno | Vermentino  | 
		
| Sistema di allevamento | Guyot  | 
		
| Periodo vendemmia | Fine Settembre  | 
		
| Resa | 30 ( in quintali di uva per ha)  | 
		
| Composizione del terreno | Argilla grigia a 50 centimetri di profondità e rossa in superficie  | 
		
| Tipo di agricoltura | Senza uso diserbanti, sistemici, concimi chimici  | 
		
| Certificazioni uve | Nessuna  | 
		
| Vinificazione | Sulle bucce  | 
		
| Fermentazione | Spontanea con lieviti indigeni  | 
		
| Chiarifica e filtrazione | Nessuna  | 
		
| Anidride solforosa | Senza solfiti aggiunti  | 
		
| Aging in bottle | Un anno in acciaio e un anno in bottiglia  | 
		
| Temperatura di servizio | 11/12°C  | 
		
| Formati disponibili | 0,75 lt  |