No products in the cart.
Nel comune di Costa Vescovato e precisamente nella frazione Montale Celli, Andrea Tirelli coltiva la sua Freisa in regime di agricoltura biodinamica, stimolando e custodendo la vita del vigneto per produrre un vino che imbottiglierà nella primavera del 2019.
Rosso rubino intenso con riflessi violacei, si percepiscono note di mora marasca e prugna, sorprende ed entusiasma la pienezza gustativa. C’è una certa compulsione a versare il vino nel calice. Servire a 14 ° C.
 
															Nel comune di Costa Vescovato e precisamente nella frazione Montale Celli, Andrea Tirelli coltiva la sua Freisa in regime di agricoltura biodinamica, stimolando e custodendo la vita del vigneto per produrre un vino che imbottiglierà nella primavera del 2019.
Rosso rubino intenso con riflessi violacei, si percepiscono note di mora marasca e prugna, sorprende ed entusiasma la pienezza gustativa. C’è una certa compulsione a versare il vino nel calice. Servire a 14 ° C.
| Annata | 2018 | 
|---|---|
| Località del vigneto | Carezzare – Montale celli | 
| Regione | Piemonte | 
| Vitigno | Freisa | 
| Sistema di allevamento | Guyot | 
| Periodo vendemmia | Prima decade di settembre – manuale | 
| Resa | 40 ( in quintali di uva per ha) Vinificazione | 
| Tipo di agricoltura | Biologico/Biodinamico | 
| Certificazioni uve | Biologica | 
| Vinificazione | Macerazione di due settimane – rimontaggi e follature in diminuzione fino alla svinatura | 
| Fermentazione | Spontanea | 
| Chiarifica e filtrazione | Illimpidimento naturale per decantazione e nessuna filtrazione | 
| Totale Anidride solforosa | <30 | 
| Aging in bottle | : In botti di vetroresina | 
| Temperatura di servizio | 14 -16°C | 
| Formati disponibili | 0,75 lt | 
