No products in the cart.
Colore violaceo intenso e spuma abbondante e persistente. All’olfatto interessante e particolare con leggere note fruttate contornate da profumi speziati ed animali quali alloro e cuoio. Al palato è ben strutturato, grazie all’affinamento di almeno 9 mesi sui lieviti, con sapori di mandorla e china, che evolvono nel tempo lasciando un finale speziato e tannico che gli conferisce un’ottima bevibilità.
Ideale per accompagnare i piatti più strutturati della cucina reggiana quali la cacciagione o le pappardelle al sugo di cinghiale. Servire a temperatura di 14-15°C.
Colore violaceo intenso e spuma abbondante e persistente. All’olfatto interessante e particolare con leggere note fruttate contornate da profumi speziati ed animali quali alloro e cuoio. Al palato è ben strutturato, grazie all’affinamento di almeno 9 mesi sui lieviti, con sapori di mandorla e china, che evolvono nel tempo lasciando un finale speziato e tannico che gli conferisce un’ottima bevibilità.
Ideale per accompagnare i piatti più strutturati della cucina reggiana quali la cacciagione o le pappardelle al sugo di cinghiale. Servire a temperatura di 14-15°C.
| Annata | 2019 |
|---|---|
| Bottiglie prodotte | 2000 |
| Composizione del terreno | Medio impasto |
| Località del vigneto | Campegine (RE) |
| Regione | Emilia Romagna |
| Vitigno | Ancellotta, Lambrusco Grasparossa, Maestri, Marani, Salamino |
| Composizione | Lambrusco Grasparossa 25%, Maestri 25%, Salamino 20%, Marani 20% + Ancellotta 10% |
| Sistema di allevamento | Sylvoz |
| Periodo vendemmia | Seconda metà di settembre 2018 |
| Resa | 80 ( in quintali di uva per ha) |
| Tipo di agricoltura | Biologica |
| Certificazioni uve | In conversione biologica |
| Vinificazione | Naturale, in acciaio poi Rifermentato in bottiglia |
| Fermentazione | Spontanea senza lieviti selezionati |
| Chiarifica e filtrazione | Nessuna |
| Totale Anidride solforosa | 17 mg/lt |
| Aging in bottle | in bottiglia |
| Temperatura di servizio | 13 C° |
| Formati disponibili | 0,75 e 1,5 |